Cercare casa online: un’abitudine sempre più crescita tra gli italiani, soprattutto in tempi di pandemia. Nel 2020, la ricerca di immobili tramite i canali digitali ha infatti registrato un balzo del +34% rispetto all’anno precedente. Una crescita doppia rispetto a quella evidenziata dal 2019 nei confronti del 2018, dove il trend segnava il +17%.
Un fenomeno che va imputato alla sempre più diffusa digitalizzazione degli italiani, accelerata dall’emergenza sanitaria da Covid-19, che in poche settimane ha fatto entrare nella nostra quotidianità abitudini come lo smart working, i virtual meeting di business e le videochiamate con amici e parenti su Zoom e – last but not least – lo “zapping” da un sito all’altro alla ricerca di una casa magari più grande, in linea con le nuove esigenze abitative.
Ma cosa cercano, nello specifico, gli italiani online? Non sorprende il fatto che l’appartamento sia la tipologia di immobile in cima alla lista dei desideri. A completare il podio, secondo i dati pubblicati da Casa.it, ci sono la casa indipendente e la villa.
Merita senz’altro attenzione la crescita nei volumi di chi si spinge a cercare casa online nei confronti di ville (+61%), case indipendenti (+62%), casali/rustici (+68%) e villette a schiera (+56%). Fenomeno correlato alla rinascita dei borghi, di cui tanto si è parlato nell’ultimo semestre.
Un vero e proprio sprint è quello registrato da baite, chalet e trulli che registrano la crescita record del +135% nel 2020. Mollare tutto e andare a vivere in un trullo: sembrerebbe un’idea particolarmente bizzarra, ma a più di qualcuno è balenata davvero.
Non stupisce neppure quanto emerge dall’analisi delle ricerche in merito alle metrature più cercate online: nel 2020 gli italiani hanno cercato soprattutto immobili tra 51-100 mq (1° posto), 101-150 mq (2° posto) e 151-250 mq (3° posto), scalzando dal podio le ricerche per monolocali o piccoli bilocali da 21-50 mq.
Il taglio di appartamento più richiesto da chi vuole comprare casa? Senza dubbio il trilocale, seguito dal quadrilocale e, al terzo posto, il bilocale.
Non stupisce neppure quanto emerge dall’analisi delle ricerche in merito alle metrature più cercate online: nel 2020 gli italiani hanno cercato soprattutto immobili tra 51-100 mq (1° posto), 101-150 mq (2° posto) e 151-250 mq (3° posto), scalzando dal podio le ricerche per monolocali o piccoli bilocali da 21-50 mq.
In quali regioni si ricerca casa sul web? La Lombardia, seguita da Lazio e Veneto, sono le tre regioni sul podio di chi è solito cercare casa online.
Milano guida la classifica delle province più ricercate, seguita da Roma e Torino.
Cercare casa online è tuttavia solo l’inizio di un lungo iter fatto di ricerche, trattative, burocrazia e step contrattuali.
Stai cercando la tua casa ideale a Milano? CercoCasa Mediem è il servizio pensato su misura per te: ci occuperemo di identificare le tipologie di immobile in linea con le tue esigenze, analizzando costi e benefici per individuare la soluzione migliore, controllando tutta la documentazione necessaria per tutelarti e supportandoti in tutta la fase di acquisto della casa.
Trovare casa non è mai stato così facile: richiedici subito una valutazione gratuita.