Bonus Mobili 2021: sale a 16.000€ la spesa massima

14 Gen 2021 News
Con l’approvazione della Legge di Bilancio è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il bonus mobili ed elettrodomestici: vediamo insieme in cosa consiste e come richiederlo.
Con l’approvazione della Legge di Bilancio è stato prorogato fino al 31 dicembre 2021 il bonus mobili ed elettrodomestici: vediamo insieme in cosa consiste e come richiederlo.
Come si è chiuso il 2020 per il mercato immobiliare e quale andamento aspettarci nell’anno appena iniziato?
A fare il punto della situazione è Luca Dondi dall’Orologio, amministratore delegato di Nomisma.
Soprattutto in zone altamente attrattive per gli investitori nazionali e internazionali, come quelle di Milano e provincia, si sta assistendo a un nuovo modello di Real Estate, che va man mano plasmandosi in risposta alle mutate esigenze abitative e logistiche dovute alla pandemia. L’imporsi dello smart working e la diffusione sempre più capillare della banda ultra larga tra i fattori che guideranno il cambiamento.
I nostri consigli di home staging per mettere in luce tutte le potenzialità del tuo immobile, fare un’ottima prima impressione sul potenziale acquirente e vendere casa più velocemente anche in inverno.
In questo periodo di mutui ai minimi storici, risparmi privati ai massimi a causa della pandemia e prezzi degli immobili in leggero calo, possono presentarsi condizioni senza precedenti per chi intende comprare casa per i figli. Ecco le due opzioni disponibili oggi per un genitore.
E' online da questa settimana il nuovo servizio web di “Consultazione valori immobiliari dichiarati” sul sito dell’Agenzia delle Entrate: un servizio molto interessante per chi intende vendere o comprare casa.
Se anche voi siete tra quelli che amano arredare casa per Natale, sicuramente vi sarete già chiesti quale stile e quali colori utilizzare quest’anno. Dai colori tradizionali a quelli più glamour, ecco alcuni spunti da cui prendere ispirazione.
La stagione invernale è alle porte: le temperature scendono ma gli importi delle bollette luce e gas salgono. Ecco i nostri 7 consigli per ridurre gli sprechi e ricevere bollette più leggere.
Con la conversione in legge del cosiddetto Decreto Agosto (poi ribattezzato “Rilancio 2”), sono state introdotte alcune importanti modifiche al Superbonus 110. Vediamo insieme le principali novità emerse su un tema che continua ad essere vivacemente discusso sui media e tra gli addetti ai lavori.
In tanti si aspettavano una contrazione dei volumi di finanziamenti erogati, eppure nel primo semestre del 2020, nonostante il lockdown primaverile, il valore aggregato delle nuove erogazioni per i mutui è salito persino del 10% rispetto al 2019.
Come reagisce il mercato immobiliare italiano alla crisi sanitaria dovuta al Covid-19? Meglio del previsto, a giudicare dai dati pubblicati nei giorni scorsi sul Sole24Ore. I prezzi delle case rimangono abbastanza stabili e sono persino in leggero aumento a Milano.
Una delle più interessanti novità introdotte dal Decreto Ristori-bis è la cancellazione della seconda rata dell’Imu 2020. Ma è bene precisare che il taglio dell’Imu 2020 non riguarda tutti: ecco le categorie che beneficeranno di questa agevolazione.
Un altro documento fondamentale per concludere una compravendita immobiliare è la planimetria catastale: un documento che consente di verificare la mappa in scala di uno specifico immobile. In questa Guida vi spiegheremo perché è così importante richiederne una aggiornata per vendere casa
Vendere casa è un’operazione tutt’altro che facile, a volte anche complessa. Vorresti raggiungere l'obiettivo in tempi brevi? Ecco i principali errori da non commettere ed i nostri suggerimenti.
Negli ultimi anni, la crescente attenzione sui consumi di energia sull’impatto ambientale degli stessi ha portato all’emanazione di una legge che prevede l’obbligo di attestare le caratteristiche energetiche degli immobili. In questa guida vi spiegheremo perché è importante l'Attestato di Prestazione Energetica, in ambito immobiliare e non solo.
Se avete sempre pensato che vendere casa in autunno fosse molto difficile se non del tutto improbabile, dovreste decisamente cambiare idea. Insieme alle foglie che, coloratissime, cadono dagli alberi, è proprio adesso infatti che potrebbero iniziare a fioccare le opportunità immobiliari.
Tra i tanti documenti da inserire nel dossier di un immobile quando si vuole vendere casa vi è il certificato di agibilità, qualità essenziale che deve essere garantita dal venditore. In questa Guida di Mediem scopriremo assieme cos’è il certificato di agibilità casa e come richiederlo.
Dove comprare casa a Milano? Porta Lodovica, Città Studi e Bicocca sono sul podio dei quartieri milanesi in cui si vive meglio oggi. Scalo di Porta Romana, Santa Giulia, Rubattino, saranno invece i migliori quartieri di domani. A stilare questa esclusiva classifica è stato l’istituto indipendente di studi e ricerche Scenari Immobiliari.
Quando decidi di vendere o comprare casa, uno dei controlli fondamentali per evitare di avere brutte sorprese è sicuramente quello della visura ipotecaria o visura ipocatastale. Di che si tratta? In questa nostra guida vi spiegheremo nei dettagli a cosa serve e come richiederla.
Dopo un lungo lavoro di ricerca e valutazione, hai finalmente trovato la tua casa dei sogni! Adesso, ci sono solo alcuni passaggi burocratici e amministrativi da formalizzare. Su tutti, l’attesissimo momento del rogito notarile.
Lavorare da casa: why not? Se, solo fino a pochi mesi fa, appariva come un privilegio concesso a determinate categorie di professionisti, oggi il cosiddetto “smart working” è un fenomeno ampiamente diffuso e accettato.
Uno dei primi documenti da procurarsi quando si decide di vendere o comprare un immobile è sicuramente l’atto di provenienza della casa.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
L’offerta di immobili di lusso nel nostro Paese è ancora molto forte, con valori delle case al metro quadro stabili, in particolare in Toscana lo lungo le località costiere. Ma anche città come Milano e Venezia conservano il loro grande fascino.
Vorresti trasformare la casa in un ambiente smart e tecnologicamente avanzato? Allora è il momento di cogliere le opportunità derivanti dal bonus domotica 2020.
Il Decreto Rilancio prevede una serie di interessanti incentivi per la ristrutturazione della casa: dalle facciate agli infissi, dai mobili agli elettrodomestici, passando per la riqualificazione energetica e gli interventi di adeguamento antisismico. In questa ‘Bonus Casa 2020 Guida’ faremo una rapida panoramica delle novità e delle opportunità fiscali da non perdere per ammodernare i vostri immobili.
Se c’è una realtà in Italia in grado oggi di strizzare l’occhio prossimi scenari immobiliari questa è Milano: previsto un ritorno alla crescita già nel 2021 con +10% delle compravendite immobiliari.
Il mese di giugno registra una decisa ripresa della richiesta di mutui case: +13,3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. I mutui a tasso fisso sono attualmente ai minimi storici. Per chi è alle prese con l’acquisto della casa e la richiesta di un finanziamento, il momento è dunque propizio.
Dopo il lockdown sono cambiate le esigenze abitative degli italiani e il loro modo di vivere la casa. Avere uno sfogo all’aperto, come un balcone o un terrazzo, si è rivelato fondamentale nei mesi scorsi per affrontare in modo più sereno la quarantena. E adesso, a emergenza finita e con l’arrivo del caldo estivo, tutti vogliono più spazi esterni, in cui magari coltivare piante e fiori e riscoprire il proprio pollice verde.
Come funziona e chi può accedere al bonus? In questo articolo proveremo a fornirvi una panoramica completa ma sintetica su come funziona l’ecobonus al 110%.
A tre mesi da un evento che ha fermato, per la prima volta, il mondo intero, cresce la voglia di ripartire, di voltare pagina dopo un triste capitolo.
#Milanononsiferma per il coronavirus e noi ci sentiamo di unirci al coro di chi non si arrende e va avanti.
Il nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT): obiettivi e interventi nella città metropolitana per il 2030: casa, ambiente e periferie.
Sarebbe scaduto il 26 Novembre di quest’anno il limite ultimo per avere il Certificato di Idoneità Statica per la messa in sicurezza degli edifici storici.
L’Indice di Gradimento Immobiliare è uno dei fattori determinanti del successo di vendita di un immobile
Lo dice l’ultimo Rapporto Dati Statistici Notarili, che fotografa le compravendite di beni immobili nella prima metà dell'anno
Il mercato immobiliare è ormai saturo di offerte e oggi nasce una proposta che combina in un’unica soluzione 4 possibilità di scelta.
Indicazioni ed informazioni necessarie per comprendere effettivamente cos’è la conformità edilizia e il difetto edilizio.
Vi siete mai chiesti cos’è una proposta d’acquisto?
Quanto essa sia importante e cosa effettivamente rappresenta?
Abbiamo utilizzato strumenti mirati e, in poco tempo, siamo riusciti a vendere l’immobile al miglior prezzo di mercato.
Spesso si commettono degli errori nella valutazione del proprio appartamento che non ci permettono di valutarlo nel modo corretto.
Milano è una delle città che meglio è riuscita a riqualificare zone urbane non solo del centro cittadino, ma anche di aree decentrate.
A seconda dei casi, sono tre le soluzioni da poter percorrere per vendere casa a Milano quando hai ancora il mutuo in corso.
Milano rappresenta oggi la più interessante tra le location, perlomeno europee, in cui investire.
Vediamo cosa sono gli edifici 'Green' e come fare per ridurre al minimo l'inquinamento domestico.
A Nord di Milano esiste un posto dove le case hanno la forma circolare a forma di igloo, si tratta del quartiere residenziale Maggiolina.
Quando si decide di vendere casa, la prima cosa che tendiamo a fare è rivolgerci ai consigli di amici e parenti, ma spesso si rivelano più un problema che una soluzione.
Esploriamo insieme quali sono i pro e i contro della vendita di un appartamento avvalendosi degli strumenti che ci offre la rete.
Vendere casa da privato implica diversi passaggi per raggiungere il risultato sperato. Vediamo insieme le fasi salienti.
Quando si ha la necessità di vendere casa, si spera di farlo il più velocemente possibile. Ecco alcuni consigli utili.
Prima o poi nella vita di ognuno di noi arriva quel momento fatidico in cui si decide di cambiare casa, ma quando farlo?