Bollette luce e gas: i nostri 7 consigli per risparmiare in inverno
 
2 Dic 2020 News

 

Bollette luce e gas: i nostri 7 consigli per risparmiare in inverno


La stagione invernale è alle porte: le temperature scendono ma gli importi delle bollette luce e gas salgono, complici soprattutto i maggiori consumi di energia e riscaldamento in casa. Tuttavia, basterebbe adottare pochi accorgimenti per ridurre di centinaia di euro le bollette annuali.
Un esempio? Non chiudere bene lo sportello del frigo o del freezer può costare fino a 21 euro in più. E impostare i programmi in lavatrice a 60° invece che a 90° può far risparmiare circa 25 euro l’anno.
Piccole cifre che tuttavia, sommate, si trasformano in un salasso.

Ecco i nostri 7 consigli per ridurre gli sprechi e ricevere bollette luce e gas più leggere.

1. Bollette luce e gas: usa le lampade a led

Le lampade a Led di ultima generazione possono sostituire ormai qualsiasi tipo di lampada di vecchia generazione, consumano di meno e durano di più, oltre ad affaticare meno la vista.
Nello specifico, consumano circa il 90% in meno rispetto a quelle alogene, l’85% in meno rispetto alle lampade a incandescenza ed il 66% rispetto alle fluorescenti.

Stesso discorso per luci di Natale, con cui addobbiamo alberi, presepi o altre decorazioni: utilizzare quelle a led non toglierà nulla all’atmosfera natalizia e permetterà di abbassare i costi.

Inoltre, ricorda di accendere lampade e lampadari solo quando è necessario. Spesso paghiamo più per il tempo in cui dimentichiamo le luci accese rispetto al tempo di effettivo utilizzo.

2. Bollette luce e gas: occhio al riscaldamento

Il riscaldamento è una delle principali spese di gestione di una casa. Nessuna meraviglia se la bolletta tende a “lievitare” nei mesi invernali.
Per ridurre lo spreco di gas dovuto al riscaldamento, non dimenticare di spegnerlo (o regolarlo al minimo) quando esci ed evita la dispersione di calore attraverso le finestre o sostituendo i vecchi infissi.

3. Bollette luce e gas: meno “karaoke” sotto la doccia

Un altro consiglio molto comune è quello di accorciare il tempo sotto l’acqua calda quando ci si fa la doccia o quando ci si rade per consumare meno gas: si possono risparmiare fino a 36 euro l’anno.

4. Bollette luce e gas: trova l’offerta giusta

Dal 1° gennaio 2022 sarà obbligatorio il mercato libero dell’energia e il gas. La liberalizzazione del mercato permette di scegliere il fornitore più conveniente, cioè quello che riesce a praticare i prezzi più bassi e offrire i servizi migliori. Ma già oggi tutti possono coglierne i vantaggi scegliendo un nuovo fornitore.

Secondo recenti analisi, cambiando offerta di luce e gas si può risparmiare fino a 150 euro all’anno. Sul web si trovano diversi comparatori di offerte online, come Facile.it, Selectra, Chetariffa.it o Altroconsumo.it per trovare il tuo fornitore ideale.

5. Bollette luce e gas: scegli gli elettrodomestici di ultima generazione

Scegliere elettrodomestici di ultima generazione è un altro modo per assicurarsi un risparmio energetico: ad esempio quelli di classe A+++ aiutano a risparmiare il 60% rispetto a quelli di classe A, con una bolletta più “leggera” di circa 30 euro l’anno.

6. Bollette luce e gas: affidati alla domotica

Affidarsi alla domotica permette di monitorare i consumi in tempo reale ed in modo più consapevole e garantisce la riduzione degli sprechi energetici.
Lo sviluppo dell’IoT (Internet of Things) e della domotica ha infatti trasformato la casa in un ecosistema intelligente, le cui potenzialità sono ancora oggi sottostimate.

Ti ricordiamo che, se vuoi trasformare la casa in un ambiente smart e tecnologicamente avanzato, puoi approfittare delle opportunità derivanti dal Bonus Domotica, di cui parliamo in questo articolo.

7. Bollette luce e gas: stacca il frigo dal muro

Infine, ecco come mettere…in frigo il risparmio, con un piccolo consiglio estremamente pratico: staccare il frigo di 10 cm dal muro fa risparmiare fino a 23 euro l’anno di bolletta sull’elettricità. Perché quindi non farlo?

Nella sezione news di Mediem, il marchio unico per il mercato immobiliare, troverai sempre consigli e aggiornamenti sulla casa e sul mondo immobiliare: stay tuned!

 

« Torna all'archivio

Scegli come vendere casa
con noi puoi rilassarti
a ZERO PROVVIGIONI
.

 

© 2023 Mediem S.r.l. - Cap. Soc. € 10.000 i.v. - P.IVA, C.F., R.I. di MI 05203120968 - REA di MI 1803191 - Privacy Policy - Cookie Policy