Il Certificato di Idoneità Statica (CIS) è un documento necessario per attestare le condizioni di sicurezza sulle strutture portanti di un fabbricato e dimostrare che un edificio è stato costruito rispettando tutte le normative vigenti.
In alcune città, come Milano, il certificato di idoneità statica è un documento obbligatorio per verificare le condizioni degli immobili costruiti più di 50 anni fa.
In questa guida scopriremo insieme le caratteristiche del certificato di idoneità statica, a chi rivolgersi per la sua redazione, quando è necessario e quanto dura.
Il Certificato di idoneità statica serve ad attestare la sicurezza della struttura di un fabbricato. I controlli per il rilascio del CIS coinvolgono sia le parti strutturali dell'edificio che quelle secondarie e accessorie (parapetti, facciate, tamponamenti, ecc.), con particolare attenzione al rischio di cedimenti o crolli che possono mettere a rischio la pubblica incolumità.
Si tratta di uno dei documenti che vengono richiesti ai fini del rilascio dell’agibilità, quando per un fabbricato non esiste o non è reperibile il certificato di collaudo statico. Un altro ambito in cui il CIS è spesso richiesto è il perfezionamento di una domanda di condono edilizio.
In caso di assenza del Certificato di Idoneità Statica, viene meno l’agibilità dell’edificio.
Il Certificato di Idoneità Statica deve essere redatto da un tecnico qualificato, generalmente un ingegnere civile o edile, con comprovata esperienza, iscritto all’ordine professionale e abilitato al rilascio dei collaudi di staticità. È molto importante affidarsi a dei professionisti del settore, per evitare rischi e truffe.
L’inadempienza e la mancata presentazione del CIS comporta infatti l’inagibilità dell’edificio o delle parti di esso non certificate (con tutto ciò che questo comporta se hai intenzione di vendere casa).
Per ottenere il CIS, è necessario effettuare un’indagine statica, prendendo in esame il fabbricato e valutando i seguenti aspetti: la sua storia, i materiali con cui è stato costruito, il contesto in cui è costruito, la presenza o assenza di segnali di degrado o dissesto sia alla struttura portante sia agli elementi non strutturali. Se non viene riscontrata alcuna criticità, il Certificato di idoneità statica viene rilasciato, altrimenti è necessaria un’indagine di secondo livello, che analizza gli elementi di rischio e individua eventuali interventi per la messa in sicurezza.
Il CIS è un documento obbligatorio disposto dal Regolamento edilizio del Comune di Milano e deve essere obbligatoriamente allegato negli atti notarili di compravendita.
Il Comune di Milano richiede il Certificato di Idoneità Statica per tutti gli edifici con più di 50 anni. Inizialmente, il termine di presentazione del CIS per tali edifici era fissato per il 29 ottobre 2019, ma le successive proroghe hanno spostato tale termine al 29 luglio 2021.
È responsabilità del proprietario dell’immobile, del gestore dell’edificio o dell’amministratore del condominio fare richiesta e depositare il CIS.
Nel caso in cui non vengano riscontrati problemi di staticità all'immobile, il Certificato d'Idoneità statica ha una durata massima di 15 anni dalla data di emissione. In caso contrario, il CIS viene emesso “con prescrizioni”: ha una validità temporanea di 2 anni, entro i quali le situazioni di criticità devono essere sanate. Eseguiti tali interventi, sarà possibile estendere la validità del CIS per un ulteriore periodo di 13 anni. Nel caso di mancata esecuzione delle prescrizioni, invece, si avrà la decadenza del CIS e di conseguenza dell’agibilità dell’edificio o di alcune sue parti.