Scenari immobiliari 2021
 
23 Gen 2021 News

 

Scenari immobiliari 2021: la liquidità accumulata si riverserà sul residenziale


Scenari immobiliari 2021: c’è ottimismo o pessimismo sul futuro del mercato? Dopo aver condiviso il punto di vista di Luca Dondi dall’Orologio di Nomisma (per rileggere la news clicca qui), diamo spazio in questo articolo all’opinione di Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, intervistato nei giorni scorsi da IlSole24Ore.

"Dopo il 2020 si può solo essere ottimisti, difficile pensare a un anno peggiore – ammette Breglia. – Inoltre si è creata una bolla di domanda in molti settori, che si riverserà nel 2021. Il mercato, residenziale e non, dovrebbe riprendersi. Non si può ancora dire se la ripartenza sarà sostenuta o lenta. Certo è che la domanda deve esprimersi sul mercato“.

Snocciolando qualche cifra più nel dettaglio, "le transazioni, secondo le nostre previsioni, saranno 470mila nel 2020, 520mila nel 2021 per tornare a 600mila nel corso del 2022".

Scenari immobiliari 2021: il mattone strizza l’occhio agli investitori

A spingere gli scenari immobiliari nel 2021, potrebbe essere la grande liquidità accumulata in questi mesi di pandemia dalle famiglie italiane, a causa del perdurare del clima di incertezza.
Ad esempio, lo scorso settembre la liquidità lasciata sui depositi è cresciuta del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (2019). Una scelta poco efficiente a lungo termine, poiché i risparmi immobilizzati nei conti correnti perdono valore negli anni in modo costante per effetto dell’inflazione.

"Si è accumulata liquidità delle famiglie e delle imprese che vanno bene. Si stimano quasi 2 miliardi di depositi nei conti correnti, con alternative finanziarie al mattone inesistenti" spiega il presidente di Scenari Immobiliari.
"Senz’altro una fetta importante andrà a guardare il mercato residenziale, ma anche altri investimenti immobiliari. L’offerta, invece, rimane debole. Si è costruito poco e ristrutturato meno, c’è quindi meno prodotto di qualità degli anni precedenti. Questo mi fa pensare a un rischio di incrementi dei prezzi nel 2022".

Scenari immobiliari 2021: riparti con Mediem

Vorresti vendere o comprare casa a Milano? Mediem, marchio unico per il mercato immobiliare, ha sviluppato una proposta di servizi flessibili e personalizzati, in linea con le nuove esigenze delle famiglie e degli investitori.
Siamo infatti l’unica realtà che consente di scegliere tra 4 diverse modalità di vendita a zero provvigioni e 4 servizi integrati per comprare casa, oltre ad offrire una gamma di consulenze immobiliari ad hoc grazie alla sinergia con Mediem Real Estate. Richiedi subito una valutazione gratuita: un nostro consulente ti contatterà per consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze.

 

« Torna all'archivio

Scegli come vendere casa
con noi puoi rilassarti
a ZERO PROVVIGIONI
.

 

© 2023 Mediem S.r.l. - Cap. Soc. € 10.000 i.v. - P.IVA, C.F., R.I. di MI 05203120968 - REA di MI 1803191 - Privacy Policy - Cookie Policy