Percentuale vendita immobiliare
 
11 OttGuide

 

Quale percentuale sulla vendita spetta all’agenzia immobiliare?


Se stai pensando di vendere casa, avrai senz’altro già valutato la possibilità di affidarti a un’agenzia immobiliare per concludere la compravendita in tempi brevi.

Affidarsi a un’agenzia di intermediazione consente non solo di far incontrare più velocemente domanda e offerta, evitando di sprecare opportunità, ma anche di raggiungere l’obiettivo senza troppo stress, delegando gran parte della gestione burocratica, tecnica e contrattuale di una compravendita immobiliare.

Tuttavia, come certamente saprai, le agenzie solitamente percepiscono una provvigione sulla vendita del tuo immobile, sia dal venditore che dall’acquirente. Ti sarai pertanto chiesto qual è la percentuale sulla vendita che spetta all’agenzia immobiliare e quanto ti costerà, alla fine, il servizio svolto dall’agente.

Chiariamo intanto cosa intende per provvigione. Secondo quanto stabilito dall’articolo 1755 del Codice Civile, la provvigione è una retribuzione spettante per la mediazione tra le parti. “Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per mezzo del suo intervento." Pertanto, il mediatore (l’agenzia immobiliare) deve essere pagato nel momento in cui raggiunge l’obiettivo, ovvero quando trova un acquirente per la casa. Il compenso può essere corrisposto al momento della proposta d’acquisto o del rogito, a seconda degli specifici accordi contenuti nel mandato conferito all’agenzia immobiliare.

Il calcolo della provvigione spettante all’agenzia immobiliare

Tornando alla domanda precedente – qual è la percentuale sulla vendita che spetta l’agenzia immobiliare – la risposta non può essere univoca, poiché la normativa in materia non stabilisce esattamente l’ammontare della provvigione. Dipende dalle politiche commerciali delle singole agenzie, dalle regioni e dalle città in cui si svolge la compravendita e, soprattutto, dal valore dell’immobile. Tuttavia, la Camera di Commercio ha indicato delle percentuali indicative: in media, venditore e acquirente pagano una provvigione pari al 2-3% del prezzo di vendita della casa. In alcune città (es. Como e Milano) può però arrivare persino al 5%.

Mettiamo ad esempio il caso di un immobile venduto al prezzo di 250.000 euro. Mediamente, in Italia, con un’agenzia immobiliare tradizionale, la provvigione (in carico sia al venditore che all’acquirente) sarebbe pari a €7500.
In alcuni casi, soprattutto per immobili con un valore inferiore ai 130.000 euro, l’agenzia può decidere di richiedere un forfait di vendita che si aggira attorno a 5.000 euro.

Con Mediem Agency vendi casa a ZERO provvigioni

Il panorama appena descritto è relativo ai costi di un’agenzia tradizionale. E se ti dicessimo che potresti non solo risparmiare, ma persino pagare zero provvigioni sulla vendita?

Proprio così: Mediem Agency è l’unica agenzia immobiliare in Italia che consente di scegliere come vendere casa, tra 4 diverse modalità, tutte a zero provvigioni e zero costi per la vendita.
Scopri di più qui e richiedi una valutazione gratuita per scoprire quanto vale il tuo immobile e come venderlo al miglior prezzo.

 

« Torna all'archivio

Scegli come vendere casa
con noi puoi rilassarti
a ZERO PROVVIGIONI
.

 

© 2023 Mediem S.r.l. - Cap. Soc. € 10.000 i.v. - P.IVA, C.F., R.I. di MI 05203120968 - REA di MI 1803191 - Privacy Policy - Cookie Policy