Le vie più costose del mondo? Si trovano a New York, Hong Kong e – un po’ a sorpresa – a Milano. Secondo il report "Main streets across the world" di Cushman & Wakefield, l’iconica via Montenapoleone è al terzo posto tra le vie più lussuose al mondo, preceduta solo dalla 5th Avenue a New York e da Tsim Sha Tsui a Hong Kong. Un dato che conferma il trend di grande crescita per l’immobiliare di lusso sotto la Madonnina.
Indice dei contenuti
Il prestigioso studio di Cushman & Wakefield, società globale di servizi immobiliari, prende ogni anno in esame i principali distretti commerciali in 92 città del mondo, stilando una classifica sulla base dei canoni di locazione “prime” dei negozi. Stando al report, cinque vie della top 10 mondiale si trovano in Europa, quattro in Asia e una soltanto negli Stati Uniti.
Andiamo dunque nel dettaglio del report svelando la classifica delle vie più costose al mondo nel 2022.
La via commerciale più costosa al mondo si trova negli Stati Uniti, a New York, ed è la Upper 5th Avenue: la celebre Quinta Strada, nel distretto di Manhattan, tra i simboli della Grande Mela. Qui sono stati girati film cult, da ‘Colazione da Tiffany’ a ‘The Wolf of Wall Street’, solo per citarne due. Lungo le sue 7 miglia circa si trova qualsiasi tipo di attrattiva: boutique di lusso, centri commerciali hi-tech, ma anche cultura e food. Nella 5th Avenue di New York i canoni medi di locazione arrivano a €21.076 al metro quadro.
Al secondo posto troviamo Tsim Sha Tsui, a Hong Kong, una delle zone più ricche della città, sede di boutique, hotel di lusso e importanti attrazioni turistiche come l’Hong Kong Museum of Art e privilegiato punto di osservazione per ammirare il panorama della baia di Hong Kong. A Tsim Sha Tsui i canoni medi di locazione si aggirano sui €15.134 al metro quadro (in ribasso del 41% rispetto al periodo pre-Covid).
Sul podio nel 2022, con un balzo di due posizioni rispetto al 2019, anche via Montenapoleone, a Milano, che diventa così la terza via più costosa del mondo con canoni medi di €14.547 al metro quadro all’anno.
Superate dunque New Bond Street a Londra (4° posto) e Avenue des Champs Elysees a Parigi (5° posto).
Ginza, a Tokyo (Giappone) occupa invece la sesta posizione tra le vie più lussuose al mondo.
Chiudono la classifica: Zurigo in Svizzera con la Bahnhofstrasse (7° posto), Sydney in Australia con Pitt Street Mall (8° posto), Seoul in Corea del Sud con Myeongdong (9° posto) e Shangai in Cina con West Nanjing Road (10° posto).
La famosa via Montenapoleone a Milano si guadagna così il titolo di prima via del lusso in Europa e terza in assoluto a livello mondiale.
Interessante rilevare che proprio la rinomata via dello shopping di lusso milanese e la Fifth Avenue di New York sono le uniche due zone commerciali, presenti nella top ten, a far registrare una crescita del prezzo dei canoni rispetto al periodo pre-pandemico.
Una crescita che traina anche il settore residenziale. La zona Spiga/Montenapoleone è infatti quella dove si registrano le quotazioni immobiliari più alte a Milano, con una media di €13.300 al metro quadro nel primi semestre 2022.