Migliori Quartieri a Milano
 
29 Gen 2023 Guide

 

I Migliori quartieri dove abitare a Milano


Moda, design, marketing, finanza. Ma anche università, ristorazione, movida, servizi ed eventi internazionali che ogni anno attraggono professionisti e turisti da tutto il mondo. Sono tanti i motivi per cui potresti valutare di trasferirti a Milano, la città più europea e aperta d’Italia.

Tutti conoscono i monumenti e le zone più iconiche del capoluogo lombardo come il Duomo, Brera, i Navigli o il Quadrilatero della Moda, ma al di là dei luoghi turistici, quali sono i migliori quartieri in cui abitare a Milano? Sulla base della nostra esperienza, in qualità di agenzia immobiliare attiva a Milano dal 1987, proveremo in questa guida a darvi dei suggerimenti sui migliori quartieri in cui vivere nella città meneghina.

Dove abitare a Milano: Porta Lodovica

Se sei alla ricerca di un ottimo compromesso tra il lusso del Centro Storico e il dinamismo più abbordabile della semi-periferia, Porta Lodovica a Milano è sicuramente un’opzione interessante. Secondo un’indagine condotta da Scenari Immobiliari nel 2020, questa zona è infatti al primo posto nella classifica dei quartieri che offrono la migliore vivibilità a Milano.

Porta Lodovica confina con l’elegante quartiere Vigentino e la vivacità dei Navigli: una zona a misura d’uomo vicina al centro storico, sede degli uffici di importanti aziende, studi notarili e di architettura. Qui ha sede la prestigiosa università Bocconi, non a caso Porta Lodovica è tra i quartieri più attrattivi per studenti e giovani professionisti ed è popolata da locali di qualsiasi tipo.
Queste qualità rendono Porta Lodovica tra i migliori quartieri in cui abitare a Milano per studenti universitari e giovani coppie.

Dove vivere a Milano: Città Studi

Un’altra zona a forte vocazione universitaria in cui vivere a Milano è sicuramente Città Studi, un quartiere giovane, vivo e dinamico nella zona nord-est della città, poco fuori dal primo anello che delimita il centro di Milano. Qui hanno sede il Politecnico di Milano, con le facoltà di Ingegneria e Architettura, e le sedi di cinque facoltà scientifiche dell’Università Statale di Milano.
Nonostante la presenza di numerosi locali e la vita notturna frizzante, Città Studi è molto amata anche da famiglie e lavoratori, trattandosi di un quartiere molto residenziale, ben servito dai mezzi di superficie.

Dove abitare a Milano: CityLife

Tra i quartieri in cui abitare a Milano non potevamo non menzionare CityLife: il quartiere delle Tre Torri progettate dalle archistar internazionali Arata Isozaki, Zaha Hadid e Daniel Libeskind, pura avanguardia per uno skyline che non smette di crescere e stupire. Tra le lussuose residenze Libeskind e Hadid abitano numerosi vip, calciatori e influencer, tra cui i Ferragnez.

CityLife, il quartiere del futuro, sicuramente non è una scelta per tutte le tasche: gli immobili residenziali in zona hanno un costo medio di €8.550 al metro quadro. L’immobiliare di lusso a Milano viaggia a gonfie vele e CityLife, con i suoi arcipelaghi residenziali futuristici, contribuisce al boom attirando investitori da tutto il mondo.

Dove vivere a Milano: NoLo

Tra i quartieri più in auge in cui trasferirsi a Milano c’è NoLo, acronimo di North of Loreto, ovvero la zona a Nord di Piazzale Loreto che abbraccia le fermate metropolitane di Pasteur, Rovereto e Turro.

Ricco di locali, negozi, piazze colorate, street-art e murales, NoLo negli ultimi anni ha subito un processo di riqualificazione urbana e gentrificazione molto simile a quello che ha visto protagonista il quartiere Isola.
Da zona periferica e un po’ “disagiata”, grazie anche all’attivismo dei suoi abitanti, è così divenuto in poco tempo uno dei quartieri più “hipster” della città, attirando giovani, creativi e designer, un mix di stili e opportunità, una zona colorata e molto vivace dove vivere a Milano.

Dove vivere a Milano: la Maggiolina

La Maggiolina è senza dubbio una delle zone più tranquille e interessanti in cui andare a vivere a Milano: un quartiere residenziale strategicamente vicino ai punti nevralgici della città, ma isolato dal traffico e dalla frenesia della city.

Nel quartiere Maggiolina troverete il Villaggio dei Giornalisti, un complesso immobiliare sui generis per la sua architettura sperimentale, con i suoi ampi spazi verdi e le sue ormai celebri case a igloo – dette anche a zucca – vere chicche architettoniche in via Lepanto: realizzate dall’ingegnere Mario Cavallè nel primo dopoguerra (1946), si tratta di piccole casette di cemento a pianta circolare di circa 50 mq sviluppate su due livelli. Si trovano vicino alle fermate Marche e Istria della metropolitana Lilla.
Senza dimenticare in zona Maggiolina la bellezza di Villa Mirabello: un edificio storico che risale alla prima metà del Quattrocento e che in epoca sforzesca fu dimora di villeggiatura per personaggi illustri. Esempio di villa-cascina suburbana quattrocentesca, è tra i piccoli tesori nascosti di Milano.

Dove vivere a Milano: il quartiere Wagner

Il quartiere Wagner è uno dei più eleganti e richiesti in cui vivere a Milano. Si tratta della zona compresa tra le fermate della metropolitana Wagner, Buonarroti e De Angeli: un distretto vicino ai centri nevralgici della città e ricco di negozi e locali trendy, soprattutto nella famosa via Marghera, oltre che di proposte immobiliari signorili ma anche moderne.
Wagner è un quartiere a misura d’uomo, dall’inconfondibile eleganza, ben collegato dai mezzi di trasporto, dove tutto ciò che serve è a portata di mano.
Non a caso, secondo un recente sondaggio del Comune di Milano, il 94% delle persone che già lo abitano hanno affermato di non volerlo assolutamente abbandonare.

Stai cercando casa a Milano? Abbiamo buone notizie per te! Mediem Agency ha sviluppato due servizi ad hoc per chi cerca un nuovo immobile:

- Cerco Casa Mediem, il nostro servizio di Property Finder per chi cerca la casa più adeguata a soddisfare le proprie esigenze, risparmiando tempo e restando nel budget previsto.

- Cambio Casa Mediem, Il nostro sistema esclusivo, l'unico in Italia, per vendere e comprare casa contemporaneamente con risultati certi, risparmiando tempo e restando nel budget previsto.


 
  comprare casa vendere casa

« Torna all'archivio

 

 

© 2023 Mediem S.r.l. - Cap. Soc. € 10.000 i.v. - P.IVA, C.F., R.I. di MI 05203120968 - REA di MI 1803191 - Privacy Policy - Cookie Policy